Adultsecurity.it

Sicurezza digitale e molto più

Bibbia ebraica venduta per 38 milioni

Una Bibbia ebraica è stata venduta per 38 milioni di dollari da Sotheby’s.

bibbia ebraica
(C) pexels.com

Bibbia ebraica venduta da Sotheby’s ora all’Anu Museum of Jewish People di Tel Aviv

Una Bibbia di 1.100 anni fa è stata battuta all’asta da Sotheby’s, a New York, per la straordinaria cifra di 38,1 milioni di dollari. È il record più alto di sempre per un manoscritto, superando persino di Codice Leicester di Leonardo acquistato nel 1994 da Bill Gates. La cifra era di 30,8 milioni di dollari. La Bibbia ebraica in questione fa parte del Codice Sassoon ed è stato acquistato da Alfred Moses, ex ambasciatore americano in Romania. Il manoscritto è stato messo in vendita dal finanziare e collezionista svizzero Jacob Safra. Il Codice ora è stato donato all’Anu Museum of Jewish People di Tel Aviv.

Si tratta della più antica Bibbia ebraica quasi completa. Comprende infatti tutti i 24 libri delle sacre scritture ebraiche, cui mancano solo una decina di fogli, per un totale di 792 pagine. Mancano solamente circa 15 capitoli in totale. Il Codice prende il nome dal filantropo collezionista di manoscritti ebraici David Solomon Sassoon, ex proprietario. Il manoscritto ha un valore culturale inestimabile, contendendo in sostanza circa un millennio di annotazioni, trascrizioni, commenti e rimandi masoretici di studiosi del primo Medioevo su come dovrebbero essere scritto, lette e accentate le parole in esso contenute.

“Era mia missione rendendomi conto dell’importanza storica del Codex Sassoon e fare in modo che fosse custodito in un luogo accessibile a tutti”, ha dichiarato Moses in un comunicato.

Translate »