Google: account a rischio cancellazione
Google account a rischio cancellazione: ecco le motivazione del motore di ricerca più utilizzato al mondo.

Google, account a rischio: cosa potrebbe succedere
Gli account a rischio sono quelli inattivi da oltre 24 mesi, che potrebbero essere sottoposti a procedura di cancellazione. Tutto questo, presumibilmente, a partire da dicembre di quest’anno.
La società del motore di ricerca lo ha affermato di recente, adducendo come motivazione la sicurezza. I profili più a rischio di violazione informatica sono proprio quelli che sono inattivi, poco utilizzati. Soprattutto quando, statisticamente, le persone usano spesso la stessa password per diversi account e diverse email.
“A partire dalla fine dell’anno, se un profilo Google non è stato utilizzato o non è stato effettuato l’accesso per almeno 2 anni, potremmo eliminarlo con i relativi contenuti, inclusi quelli di Workspace (Gmail, Documenti, Drive, Meet, Calendar), YouTube e Google Foto”, spiega in una nota la società. Insomma, bando agli account più vecchi di due anni. La soluzione, per chi necessita di mantenere suddetti account attivi, è di eseguire comunque, nell’arco di tempo dei due anni, almeno una volta l’accesso al proprio account.
La stessa decisione era arrivata anche da Twitter qualche giorno fa. Elon Musk, infatti, avrebbe stimato che circa 1,5 miliardi di profili di account inattivi potrebbero essere disattivati e successivamente eliminati. In alternativa, lo conferma lo stesso Musk, gli account che postano poco o non postano nulla potrebbero essere solamente “archiviati”. Non è dato sapere se sarà possibile recuperarli in un secondo momento e come eventualmente eseguire la procedura di recupero.