Intelligenza Artificiale Chat Gpt: 1 milione per l’AI
OpenAI, startup sviluppatrice dell’Intelligenza Artificiale Chat Gpt, istituisce un fondo da un milione di dollari per regolamentare l’AI.

Intelligenza artificiale Chat Gpt: regolamentare l’AI è la priorità
L’annuncio di OpenAI è di regolamentare l’uso dell’Intelligenza Artificiale Chat Gpt, attraverso un fondo di un milione di dollari, suddivisa in 10 settori. Ogni settore sarà presieduto da un ricercatore.
Le proposte possono essere inviate ad OpenAI entro il 24 giugno 2023. Le singole idee e proposte saranno poi valutate e inserite, qualora vengano scelte, in un report finale. Le aree tematiche che si considerano più importanti, e che riceveranno sicuramente il maggior numero di proposte, sono quelle che riguardano i timori e le reticenze sull’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale Chat Gpt.
A tal proposito, è la stessa OpenAI a spiegare come il processo sarà attuato: “Esistono molti modi in cui un tale processo potrebbe essere strutturato: incoraggiamo i candidati a essere innovativi, basandosi su metodologie note e proponendo approcci completamente nuovi. I beneficiari della sovvenzione dovranno implementare un prototipo della loro soluzione, coinvolgendo almeno 500 partecipanti, e pubblicando un rapporto entro il 20 ottobre del 2023”.
All’orizzonte della decisione di OpenAI c’è anche un ultimo pacchetto di norme dell’Unione Europa nato per regolamentare l’uso delle applicazioni basate sull’intelligenza artificiale. OpenAI avrebbe infatti ipotizzato l’idea di bloccare temporaneamente i suoi prodotti e applicazioni, nel caso in cui non si fosse riusciti a seguire le norme previste dalle autorità europee.
Con in lancio di questo fondo, la startup mira – quasi certamente – a regolamentare tutte le sue applicazioni, anche (e soprattutto) per non perdere una fetta di mercato nell’Unione Europea.