Adultsecurity.it

Sicurezza digitale e molto più

L’AI porterà all’estinzione dell’uomo?

L’AI porterà all’estinzione dell’uomo? I grandi nomi delle big tech di tutto il mondo esprimono preoccupazioni in merito.

ai estinzione uomo
Foto di Gerd Altmann da Pixabay

L’AI estinguerà l’uomo? Alcune riflessioni

L’AI e l’estinzione dell’uomo: preoccupazioni da parte dei big del settore, tra cui Sam Altman, AD di OpenAI, e Demis Hassabis, AD di Google DeepMind.

Sulla questione si è espresso anche il Center for AI Safety, che in una nota sul suo sito web dichiara: “Mitigare il rischio di estinzione dell’Intelligenza artificiale dovrebbe essere una priorità globale insieme ad altri rischi su scala sociale come le pandemie e la guerra nucleare”.

Tra u sostenitori dell’appello a un controllo più stretto sulle AI figurano anche gli italiani Luca Simoncini e Roberto Battiston, quest’ultimo avvertendo: “Non si tratta della minaccia di una super intelligenza che possa sopraffare l’umanità, ma delle conseguenze del modo con cui gli esseri umani si abitueranno a utilizzare questi algoritmi nel loro lavoro e nella vita quotidiana della società. Pensiamo ad esempio alla possibile interferenza sui processi elettorali, alla diffusione di notizie false, alla creazione di canali di notizie che rispondono a precisi interessi di disinformazione”. Come non ricordare infatti ciò che è accaduto qualche anno fa con la vicenda di Cambridge Analytica.

L’uso dell’AI sta sicuramente apportando una vera e propria rivoluzione in moltissimi campi del sapere. Ma ciò che preoccupa gli esperti è proprio la sua pervasività, i cui impatti sul sistema sociale, economico, finanziario, educativo ed etico sono ben lungi dall’essere contenibili e controllabili. Produzione di fake news, controllo delle auto elettriche autonome, influenza politica, disinformazione: questi alcuni degli spettri più pericolosi che si stagliano sull’orizzonte dell’umanità.

Ma per tanto altro di buono, l’AI, oggi, serve eccome. Si tratta sicuramente di una tecnologia in rapida espansione e che promette rivoluzioni, come sta avvenendo in campo biomedico e farmacologico.

D’altronde, in un’eco di nietzscheana memoria, l’uomo forse si trova nella fase del suo tramonto; ci si augura solamente che l’ora più buia nella ragione dell’umanità non spenga il lume della sua intelligenza.

 

Translate »