Liceo Albertelli: respinti i fondi del PNRR
Liceo Albertelli di Roma: il consiglio di istituto non vuole utilizzare i 273.000 euro provenienti dal fondo PNRR.

Liceo Albertelli respinge i progetti presentati dal DS e vuole rinunciare ai fondi PNRR
“I progetti presentati sono in realtà forme di trasformazione profonda delle modalità della didattica. Quello che noi preoccupa in maniera particolare è proprio la trasformazione dell’apprendimento” avrebbe espresso il genitore di una studentessa. Il rappresentante studentesco Tommaso Marcon in consulta ha così espresso il parere riguardo ai fondi del PNRR che sarebbero destinati al Liceo Albertelli: “A questa scuola mancano professori e ha problemi di edilizia“. In risposta, il preside avrebbe ipotizzato un commissariamento dei fondi da parte del ministero, con il successivo obbligo di uso e utilizzo degli stessi.
Gli eredi di Albertelli avevano così commentato, in una lettera aperta: “Seppur naturalmente lontani dalle decisioni del Consiglio e della Scuola ci dispiacerebbe enormemente che non si cogliesse questa grande opportunità di rinnovare e ammodernare la struttura […]. Siamo sicuri che farete tutto quanto sia possibile nel non disperdere quanto costruito e per cogliere questa opportunità straordinaria, che potrebbe non ripresentarsi per decenni”.
Marcello Pacifici, presidente del sindacato nazionale ANIEF, così si esprime sulla questione: “Gli ultimi decreti di riparto delle risorse del PNRR sono giunti in questi giorni e stanno destando preoccupazioni negli organi collegiali. Insegnanti e dirigenti scolastici si rendono conto che sarà impossibile gestire questa mole di lavoro enorme senza personale aggiuntivo” e aggiunge che: “Il rischio […] è che oltre un miliardo di euro in arrivo per questi progetti vengano utilizzati male o che, come è già accaduto, tornino addirittura paradossalmente indietro”.