Poveri ma fessi.
Di Dino Malecogita
La nuova Convenzione per i medici di famiglia, (sistema di stile sovietico esistente solo da noi in tutta Europa), è stata pubblicata con grande scorno per la categoria.
Poveri ma fessi.
I rapporti tra i Medici e gli Enti di Assistenza sono stati sempre contaminati da una burocrazia cieca e irremovibile. I Medici dal 1974 ad oggi hanno perso almeno quattro volte il loro potere d’acquisto e il conseguente potere contrattuale con il legislatore. Troppo in uno Stato di diritto che dovrebbe essere di esempio anche per altri Paesi .
Gli ultimi mutualisti ancora esistenti, ricordano ancora oggi il noto aforisma : “ Con il guadagno di un anno ti compri l’appartamento, con il guadagno di un mese l’automobile ”, comparandola oggi, ad una vettura di circa 1700 di cilindrata.
E’ anche vero che il Medico di famiglia lavorava quattro volte di più, che non esistevano riposi infrasettimanali o notturni, che era quasi sempre un ottimo internista. Anche nel settore ospedaliero possiamo ricordare l’efficienza assistenziale per la migliore partecipazione professionale medica e infermieristica e comparando la spesa sanitaria di ieri a quella di oggi possiamo affermare di aver notato soltanto una dilatazione senza raggiungere l’obiettivo c.d. migliorativo.
Tutto questo incominciò ad essere smembrato nel 1974 grazie alla infausta legge che risparmiò solo i giornalisti.
Il Medico di fiducia fino ad allora era uno stimato e preparato libero professionista, era solo questa la sua forza e quando si era iscritto all’università sapeva a cosa andava incontro, non un prescrittore e dilapidatore della spesa farmaceutica.
I fattori che hanno costretto il Medico a non essere più quello di prima e a salvaguardare il giusto carisma professionale fu il passaggio da una società più provinciale ad una urbanizzazione selvaggia .
Le imprese private in Italia avevano bisogno di uomini “loro” per guidare una politica consumistica e il Medico “contadino” era il meno adatto, così iniziò una campagna denigratoria inesorabile con personale “loro”, i dipendenti meglio pagati dall’industria, che non capivano per lo più nulla di Sanità Pubblica, ben tutelati da una “loro” cassa operante in deroga alla legge n. 386 del 1974 ai sensi dell’art 46 del ddl n. 3207 del 12 agosto 1974 ; la voce del padrone e la solita cafona scaltrezza.
Nessuna ira conserviamo per questi giullari, ma per quei mediconzoli “leninisti” che invidiosi dei Colleghi più fortunati volevano abbatterli e cavalcando l’onda della demagogia, per contribuire a fare di una libera professione una palestra di travet.
E arriviamo così ai nostri giorni .
Cosa è successo vale appena la pena ricordare.
La legge istitutiva del S.S.N. legge 833/78, figlia del suo tempo, più che salvaguardare la professionalità dei medici convenzionati di famiglia ne è andata burocratizzando la figura in modo esasperato.
Lo Stato ha prima messo a guardia di questi professionisti, medici d’istituto che già ricoprivano incarichi direttivi negli Enti disciolti (incarichi non dirigenziali, n.d.r.), che per loro specifica formazione, avevano poca competenza normativa ed amministrativa.
Successivamente i medici convenzionati, “di famiglia” sono stati inseriti in una burocrazia comunale ,le UUSSLL, che veniva gestita dai politici locali , dai sindacati medici condotti più rappresentativi, loro stessi potentati, quinte colonne affaristiche supine ai desiderata del potente di turno e della Regione. Atrofizzando le qualità professionali tipiche di questa professione libera.
Quindi il Medico di famiglia si è di fatto trovato intrappolato in una burocrazia comunale poco duttile o persino soffocante.
Ed ancora oggi constatiamo che la USL non aiuta a giustamente “ posizionare” il medico con i rispettivi Organi regionali.
Tutto questo è stato il risultato dei contratti di categoria che si sono succeduti negli ultimi vent’anni.
La penultima bozza di contratto fu rigettata grazie ad una presa di coscienza di alcuni medici e ci auguriamo degli interventi redazionali da noi curati su alcuni organi d’informazione.
L’autonomia e indipendenza professionale del Medico è stata, volutamente o non, circoscritta dalle scelte discrezionali dei dipendenti della USL che possono condizionare le scelte del cittadino .
Sono fin troppo evidenti le analogie che vedono accomunare questo lesivo progetto, restrittivo soprattutto per la scelta del cittadino ; con una struttura simile nella scuola pubblica, al fine di condizionare il comportamento del medico di famiglia e ridurre via via la specificità del medico generico esperto di medicina interna nel settore, ad uno specialista ambulatoriale anomalo di cui certamente non si sentiva il bisogno, con la giustificazione palesata di contenimento di spesa sanitaria.
Si riportano per completezza alcuni passi significativi della bozza di contratto, per altro offensivi.
“...orario di apertura minimo rapportato al numero di assistiti in carico e concordato con il responsabile del distretto” (se non c’è la dipendenza, non ci sono ordini di servizio, camuffati e non. Ogni libero professionista si organizza il lavoro come meglio crede, altrimenti si crea, almeno per lui, danno è certo n.d.r.)
Sempre sullo stesso tono “…l’Usl dovrebbe aiutare il cittadino che si accinge a scegliere il medico, rendendo disponibili le informazioni su alcune caratteristiche dei medici, sulle specializzazioni e sui servizi da loro offerti“. E perchè non sulla fede politica, così i craxiani andranno con i craxiani e gli sbardelliani con gli sbardelliani?
Senza controlli aumenta nel Lazio la spesa farmaceutica.
Una volta fu chiesto a Giolitti : “ Presidente tra un Ministro sciocco e uno disonesto chi preferisce ?” . Giolitti senza esitare : “Quello disonesto” . Il giornalista gli chiese di spiegarsi meglio e Giolitti : “ Quello disonesto ruba solo per sé, quello sciocco fa rubare gli altri, che ci danneggiano tre volte tanto”.
Sembra che il mancato contenimento della spesa Farmaceutica nel Lazio, come anche a livello nazionale, è da imputare a comuni fattori.
Il vuoto di controllo e di intervento e di armonizzazione, che contraddistingue la sanità pubblica, forse a causa di una certa cultura sessantottina, dura a morire, riesce solo a ricorrere all’uso di frasi ad frasi ad effetto, che non sono nemmeno più utili a giustificare l’inutilità burocratica del rapporto fra assistito e sistema.
Il tempo passa, rimangono solo i marchi di fabbrica. Dove sono finiti gli slogans tipo ‘L’ immaginazione al potere?’ e che cos’è l’immaginazione quando non riesce nemmeno a migliorare i rapporti primari dell’assistito.
La perplessità mia e dei miei colleghi come non può palesarsi di fronte al tentativo di legalizzare una forma di ingerenza nella libertà di scelta del medico da parte del cittadino : quando il nominativo del medico viene quasi imposto al cittadino da un impreparato (senza competenza specifica) impiegato USL ? Questo metodo, che da la facoltà alle UUSSLL di “attribuire” il medico al cittadino con delle valutazioni che a noi sfuggono, ma che sicuramente non sono di preparazione e sensibilità sanitaria. Questo metodo ci ricorda di più il vituperato sistema Cencelli. Sicuramente è una limitazione della libertà di scelta del cittadino, libertà garantita dalla Carta costituzionale. Oltre ad avere dei pazienti di cui non conosce la storia e suona offesa alla intelligenza dell’assistito e del curante.
Dovuto a questo caos vediamo che il medico non riesce più a limitare le richieste dell’assistito con un’unica evidente moltiplicazione di ricette ed abnorme consumo di medicinali che solo raramente possono essere considerati di sicuro effetto per le patologie.
Con il risultato che all’esplosione della spesa farmaceutica abbiamo notato una contrazione dell’effetto di guarigione.
La riduzione della specificità ha un risvolto economico: fa comodo al Governo un Medico Internista dequalificato cui dare a seconda dell’estro degli impiegati della Usl, etichette di specialista di serie “B”, per non parlare dei possibili favoritismi.
‘Signora prenda questo scampolo di ortopedico, vedrà che affare! E’ garantito USL.’
Questa furbizia da leguleio si è gia concretizzata nell’ultimo contratto della scuola siglato dalle organizzazioni CGIL-CISL-UIL, dove agli insegnanti è stata tolta la specificità del ruolo, assimilandoli a dei travet.
Questo per i più distratti significa meno soldi ai medici convenzionati che servono per pagare gli aumenti dei nostri fornitori, lo Stato sociale, vari prepensionamenti ecc. e che dopo oltre quattro anni senza contratto vedono decurtato il loro potere di acquisto secondo le rivalutazioni Istat; chi per esempio percepiva il 30/4/91 una retribuzione pari a L.1.000.000 avrebbe dovuto percepire al 30/4/95 L.1.203.908.
Questo aggiornamento fisiologico non è avvenuto neanche con il contratto dello scorso settembre .
Questo era l’Eldorado della dipendenza promessoci dai Sindacati Medici c.d. più rappresentativi, che aveva propugnato il cambiamento da libero professionista a para-subordinato .
Ma i rapporti con le USL sono quotidianamente difficili non solo per i problemi burocratici, ma anche e purtroppo soprattutto nella valutazione d’intervento ottimale nell’intertesse del paziente e non già del settore farmaceutico.
Proprietà letteraria riservata vietata la pubblicazione senza l’autorizzazione scritta dell’editore.
Hi there to every body, it’s my first pay a quick visit of this weblog;
this blog contains amazing and genuinely fine information for visitors.
Quality articles or reviews is the important to interest the visitors to pay a quick visit the site, that’s what this
website is providing.
Have you ever thought about publishing an e-book or guest authoring on other blogs?
I have a blog based upon on the same topics you discuss and would really like to have you share some stories/information. I know my viewers would
appreciate your work. If you are even remotely interested, feel
free to shoot me an e-mail.
That is a really good tip especially to those new to the blogosphere.
Short but very accurate information… Thanks for
sharing this one. A must read article!
It’s an remarkable piece of writing for all the internet visitors; they will take benefit from
it I am sure.
always i used to read smaller articles or reviews that
also clear their motive, and that is also happening with this paragraph which I
am reading at this place.
Link exchange is nothing else except it is simply placing
the other person’s website link on your page at suitable place and
other person will also do same for you.
This post presents clear idea in support of the new viewers of blogging, that actually how to do
running a blog.
My spouse and I stumbled over here coming from a different
page and thought I may as well check things out. I like what
I see so i am just following you. Look forward to finding out
about your web page yet again.
Pretty! This was a really wonderful post. Many thanks for supplying
these details. quest bars http://bit.ly/3jZgEA2 quest bars
I am truly thankful to the holder of this web site who has shared
this enormous piece of writing at here. asmr https://app.gumroad.com/asmr2021/p/best-asmr-online asmr
Every weekend i used to pay a quick visit this site,
for the reason that i wish for enjoyment, as this this web page conations in fact good funny
data too. scoliosis surgery https://0401mm.tumblr.com/ scoliosis surgery
Hi there to all, how is all, I think every one is getting more from this site,
and your views are good in support of new users. quest bars https://www.iherb.com/search?kw=quest%20bars quest bars
Wow, this post is good, my younger sister is analyzing such
things, so I am going to convey her. cheap flights http://1704milesapart.tumblr.com/ cheap flights
It is in point of fact a nice and helpful piece of information.
I’m happy that you simply shared this useful info with us.
Please stay us up to date like this. Thank you for sharing.
scoliosis surgery https://coub.com/stories/962966-scoliosis-surgery scoliosis surgery
Keep on writing, great job! ps4 games https://bit.ly/3z5HwTp ps4
Heya this is kind of of off topic but I was wanting to know if blogs use WYSIWYG editors
or if you have to manually code with HTML. I’m starting a blog soon but have no coding skills so I wanted to get advice
from someone with experience. Any help would be greatly appreciated!
Great post.
https://amd1080.com/pharaoh/
It’s impressive that you are getting thoughts from this paragraph as well as from our discussion made at this place.
If you wish for to obtain a good deal from this
post then you have to apply these strategies
to your won blog.
Wow, wonderful blog layout! How long have you been blogging for?
you made blogging look easy. The overall look of your
website is fantastic, as well as the content!
We’re a group of volunteers and starting a
new scheme in our community. Your web site offered
us with valuable information to work on. You’ve done a formidable job and our whole community
will be grateful to you.